Passa ai contenuti principali

14. La cosa come simbolo

Da sempre il corno viene posto in relazione con il divino. Lo scrittore e filosofo René Guénon rimanda la parola cornus al significato di "potenza", evidenziando la somiglianza linguistica con Karneius (Apollo) e Kronos (Crono).
Anche nell'Apocalisse troviamo  due figure cornute come l'Agnello e la Bestia, rappresentanti potenza assoluta.
"Alessandro Magno nella tradizione araba viene chiamato al-Iskandar dhul-qarnaim, cioè Alessandro "dalle due corna", che secondo Guénon viene inteso come simbolo del suo duplice potere su Oriente e Occidente."

Oggi basta pensare al simbolo dell'energy drink più diffuso e popolare per capire come il significato non sia cambiato. Red Bull presenta infatti due tori rossi sul punto di incornarsi, in un immagine che della potenza è la chiara raffigurazione
Il brand Red Bull sembra proprio volersi identificare come sinonimo di potenza, oltre alla produzione della bevanda energetica l'azienda si è fatta notare per gli investimenti in ambito sportivo, cominciando da sport estremi (windsurfing, base jumping e snowboard), per arrivare a calcio, hockey e Formula 1.



fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Corno_(simbolo)
 https://it.wikipedia.org/wiki/Red_Bull

Commenti

Post popolari in questo blog

1. Il luogo

Sammatz, Germania  Sammatz è una piccola comunità del nord Germania. Il villaggio è formato da poche case, un Cafè,  un lago ed una fattoria. Gli abitanti(non più di un centinaio) vivono secondo i dettami dell' "antroposofia", filosofia guida basata sugli insegnamenti di Rudolf Steiner. Da diversi anni la comunità ospita volontari provenienti da tutto il mondo, tramite il servizio di "workaway". 53°11'37.5"N 10°54'01.6"E        https://www.youtube.com/watch?v=TVgHACimEBg&feature=emb_title    

33. Sintesi

La ricerca presentata in questo blog non è stata facile. Le ragioni sono molteplici e tutto, probabilmente, nasce dalla scelta del luogo .  Sammatz infatti non è il posto in cui sono nato o cresciuto e, probabilmente, neanche in cui vorrei vivere. E' però un posto che mi sta molto a cuore e che ha segnato una fase molto importante della mia vita. E nello scegliere un oggetto ho voluto cercarne uno sufficientemente rappresentativo.  Tra le varie cose prese in considerazione, ho quindi scelto il cornoletame,  poichè mi sono ritrovato più volte coinvolto in  attività ad esso relative ed ho potuto conoscerlo approfonditamente. Devo confessare che se le mie conoscenze in quanto a scelta dei  materiali e  costruzione si sono rivelate sufficienti, altrettanto non si può dire riguardo all'argomento preparati biodinamici in generale . Non sapevo infatti della moltitudine di varietà fertilizzanti di questo mondo così particolare. Ho avuto modo di riscoprir...

2. Le cose

Il corno Ogni inverno decine di corna di bovino vengono tagliate, svuotate e riempite del letame dello stesso animale. Vengono poi sotterrate per circa sei mesi, al termine dei quali il "cornoletame" è pronto a svolgere la sua funzione. Secondo gli insegnamenti di Steiner, infatti, durante il periodo sottoterra i corni immagazzineranno "energia astrale". Il suolo arricchito dal preparato risulterà quindi migliorato in struttura e fertilità, grazie al ricongiungimento tra "forze astrali" e "forze terrene". Il metro ripiegabile Se mai vi capiterà di passare per Sammatz avrete occasione di notare una cosa che accomuna tutti i suoi abitanti. Nella tasca posteriore, in quella anteriore, attaccato alla cintura, ogni posto è buono per un metro da lavoro ed ognuno ne possiede almeno uno. Personalmente ne conservo ancora un paio qui a Torino, che conservo come souvenir.