Passa ai contenuti principali

21. Musica

Un corno:
Termine colloquiale basso, simile al precedente, equivale a "niente affatto" nella negazione rafforzativo in sostituzione di "un cavolo" o "un bel niente": "non ho capito un corno, è troppo complicato". Può indicare il rifiuto di quanto detto da altri: "Andare al cinema? Un corno! Tu questa mela la trovi buona? No! Buona un corno!"


Uffa, che presa a male
Sto in giro tutto solo con il cane
Uffa, va' a quel paese
Chissà che fine ha fatto il tuo cuore
Fammi un po' di posto dentro di te
M'hai fatto lo sgambetto
Ma sei cascata te
Amore mio, amore un corno
Mi dici ciao, ma ciao un corno
Se fossi un accendino
Io ti darei fuoco
Amore, amore, amore un corno
Uffa ma che peccato
Invece di sognarmi mi hai svegliato
Uffa, che hai combinato?
Con te avrei vinto il campionato
Hai proprio perso tutto, peggio per te
Hai un biglietto per l'inferno
Ti auguro buon viaggio
Amore mio, amore un corno
Mi dici ciao ma ciao un corno
Se fossi un accendino
Mi perderesti
Amore, amore, amore un corno
E te ne stai a fare le tue cose
Non ti senti mai a casa
Casa mia sei te
E poi ti senti sola
E più fai finta di…


Commenti

Post popolari in questo blog

1. Il luogo

Sammatz, Germania  Sammatz è una piccola comunità del nord Germania. Il villaggio è formato da poche case, un Cafè,  un lago ed una fattoria. Gli abitanti(non più di un centinaio) vivono secondo i dettami dell' "antroposofia", filosofia guida basata sugli insegnamenti di Rudolf Steiner. Da diversi anni la comunità ospita volontari provenienti da tutto il mondo, tramite il servizio di "workaway". 53°11'37.5"N 10°54'01.6"E        https://www.youtube.com/watch?v=TVgHACimEBg&feature=emb_title    

2. Le cose

Il corno Ogni inverno decine di corna di bovino vengono tagliate, svuotate e riempite del letame dello stesso animale. Vengono poi sotterrate per circa sei mesi, al termine dei quali il "cornoletame" è pronto a svolgere la sua funzione. Secondo gli insegnamenti di Steiner, infatti, durante il periodo sottoterra i corni immagazzineranno "energia astrale". Il suolo arricchito dal preparato risulterà quindi migliorato in struttura e fertilità, grazie al ricongiungimento tra "forze astrali" e "forze terrene". Il metro ripiegabile Se mai vi capiterà di passare per Sammatz avrete occasione di notare una cosa che accomuna tutti i suoi abitanti. Nella tasca posteriore, in quella anteriore, attaccato alla cintura, ogni posto è buono per un metro da lavoro ed ognuno ne possiede almeno uno. Personalmente ne conservo ancora un paio qui a Torino, che conservo come souvenir.

18. In cucina

corno vichingo  Nell'antichità il corno veniva svuotato ed utilizzato come contenitore di bevande, prendendo il nome di "corno potorio". "I corni potori sono conosciuti fin dall'Antichità classica, specialmente nei Balcani, e sono rimasti in uso a fini cerimoniali per tutto il Medioevo e l'inizio dell'Età moderna in alcune parti d'Europa, particolarmente nell'Europa germanica ed in alcune culture del Caucaso. I corni potori rimangono tuttora un importante accessorio nella cultura del brindisi rituale in particolare in Georgia, dove sono noti come kantsi ." (da Wikipedia) fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Corno_potorio Coltello Arrosto 26cm – manico in corno di bue  Oggi il corno non viene più utilizzato come bicchiere, se non in rituali tradizionali, ma ha comunque trovato un impiego nella nostra cucina. Alcuni coltelli da cucina infatti presentano il manico in corno. https://www.amazon....